La FIT-CISL Abruzzo-Molise considera prioritaria l’espressione di una politica dei trasporti che valorizzi tutte le attività, gli studi e i servizi legati a uno sviluppo equilibrato ed eco-sostenibile della mobilità nelle regioni Abruzzo e Molise e nelle aree limitrofe.
Il compito della federazione interregionale è quello di promuovere, in ogni segmento vettoriale, scelte orientate a una significativa modernizzazione dei trasporti, al fine di garantire maggiore sicurezza e qualità sia ai cittadini che alle imprese dell’Abruzzo e del Molise.
L’accento posto sul sociale e sulle azioni volte a promuovere una solidarietà diffusa costituisce un elemento distintivo dell’azione della FIT, che espande i compiti di rappresentanza del sindacato per creare un’area di dialogo privilegiato, finalizzata a promuovere un rinnovamento delle politiche dei trasporti caratterizzato da originalità e innovazione. Si delinea così un orizzonte in continua espansione, dove le scelte programmatiche e tutte le istituzioni dell’Abruzzo e del Molise possono integrarsi con le politiche industriali delle imprese, con l’obiettivo di tutelare sia le esigenze dei lavoratori che quelle delle fasce più vulnerabili della popolazione regionale.
La FIT Abruzzo-Molise si impegna non solo a svolgere una decisa politica di relazioni sindacali e industriali, ma anche a promuovere seminari, convegni, dibattiti e manifestazioni per concretizzare una politica della mobilità improntata all’inclusione e alla sicurezza, rispettosa del territorio e orientata verso un più efficace riequilibrio modale, al fine di ottenere un significativo risparmio energetico. La federazione, che rappresenta anche i lavoratori dell’igiene ambientale, enfatizza la necessità di una crescita equilibrata, armonica e solidale, che coniughi la tutela del territorio e della salute con le esigenze di mobilità di una società avanzata e densamente popolata.