30 Ottobre 2024
Nel mese di settembre, all’interno di un’iniziativa realizzata da una delle nostre Federazioni
Regionali, è stato presentato uno studio dell’Università Politecnica delle Marche per il monitoraggio delle attività di raccolta differenziata porta a porta.
I risultati di tale analisi hanno confermato la letteratura già apprezzata negli ultimi anni sugli elevati
rischi da sovraccarico biomeccanico in capo agli addetti alla raccolta differenziata porta a porta,
evidenziando l’esigenza di individuare scelte organizzative ed operative per garantire una maggior tutela e prevenzione dei rischi relativi alle attività di movimentazione manuale dei carichi (MMC).
La Segreteria Nazionale della scrivente Organizzazione Sindacale, con apposita nota del 16 ottobre u.s., ha già richiesto un incontro alle Associazioni Datoriali al fine di sollecitare la definizione delle azioni più opportune da mettere in campo per le persone interessate dalle lavorazioni suddette, anche alla luce dei dati decisamente in crescita sugli infortuni e sulle malattie professionali recentemente pubblicati dall’Inail.
In allegato (sezione documenti sulla destra) troverete la nota della segreteria in versione completa.