Giovedì 24 Aprile 2025 - 10:39

COMUNICATO AI LAVORATORI CCNL INDUSTRIA ARMATORIALE

Documenti

Documenti / COMUNICATO AI LAVORATORI CCNL INDUSTRIA ARMATORIALE
Documenti - COMUNICATO AI LAVORATORI CCNL INDUSTRIA ARMATORIALE

14 Giugno 2024

È stata sottoscritta la pre intesa sulla parte economica del rinnovo del CCNL dell’industria armatoriale, gli effetti
dello stesso, nel rispetto dell’accordo interconfederale che regola la materia, decorrono dal 1 gennaio 2024 al 31
dicembre 2026.
L’ incremento salariale, in riferimento al parametro medio (sotto ufficiale capo servizio) si attesta a 202,00 Euro.
Tale importo non ricomprende gli importanti effetti dovuti al trascinamento su voci importanti che compongono
la retribuzione quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l’aumento del valore degli scatti.
Nel dettaglio la cifra verrà corrisposta su due voci:

  • 138 Euro su minimo contrattuale;
  • 64 Euro sull’EAR (Elemento aggiuntivo della retribuzione., erogato su 14 mensilità )
    Gli importi verranno erogati in tre tranches:
  • 40% dal 1 Luglio 2024 (ossia 80,80 € di cui 55,20 € minimo contrattuale + 25, 60 € di EAR).
  • 30% dal 1 Luglio 2025 (ossia 60,20 € di cui 41,40 minimo contrattuale + 19,20 € EAR).
  • 30% dal 1Luglio 2026 (ossia 60,20 € di cui 41,40 minimo contrattuale + 19, 20 € EAR).
    Per il periodo di vacanza contrattuale (gennaio – giugno ’24) verrà riconosciuto un importo una tantum di 380,00
    Euro quale quota fissa per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori erogato con le seguenti modalità:
  • 200 Euro a Luglio 2024;
  • 180 Euro a Gennaio 2025.
    Inoltre, saranno previsti degli ulteriori aumenti, pari ad ulteriori Euro 49,5, così suddivisi:
  • 1% su assistenza sanitaria (16,5 €/mese per 198 € annui).
  • 1% aggiuntivo su previdenza complementare (16,5 €/mese per 198 € annui).
  • 1% aggiuntivo su elemento perequativo in caso di assenza di contrattazione di secondo livello (16,50 €/198 annui).
    Riteniamo importante sottolineare anche l’accordo economico e normativo raggiunto per la categoria degli
    allievi, per i quali è disposto un congruo aumento rispetto alla precedente retribuzione.
    Le parti si rincontreranno a breve onde perfezionare alcuni punti e per la formale sottoscrizione, a seguito della
    quale l’ipotesi verrà sottoposta nei modi d’uso al vaglio delle lavoratrici e dei lavoratori.
    I risultati del negoziato rispondono pienamente agli obiettivi prefissati, nell’adeguare le retribuzioni ai recenti
    incrementi del costo della vita. Inoltre, atteso che la BCE ha cominciato una politica di riduzione dei tassi di
    sconto, I risultati raggiunti, saranno ancor più apprezzabili nei prossimi mesi.
    Roma 14 giugno 2024

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it