30 Settembre 2024
Si è tenuta a Roseto degli Abruzzo (TE), dal 25 al 27 settembre 2024, la seconda edizione del Corso Giovani della USI CISL Abruzzo Molise.
Anche la Fit Abruzzo Molise è stata partecipe attivamente attraverso il collega Lorenzo Micaroni, giovane Macchinista in forza al Trasporto regionale di Trenitalia, che ha completato il percorso formativo con interesse e profitto. La tre giorni si è chiusa con un Convegno dal titolo UN FUTURO DA EUROPEI: UE, GIOVANI E SINDACATO, occasione importante per approfondire tematiche legate alle priorità e alle prospettive della Unione dal punto di osservazione delle giovani generazioni, le più esposte alle dinamiche negative che conflitti, pandemie, crisi economiche determinano sul benessere economico e sociale del continente.
Alla presenza del Segretario nazionale confederale Andrea Cuccello, al quale sono state affidate le conclusioni, sono intervenuti il Presidente della Giunta regionale abruzzese Marco Marsilio, il Direttore del Dipartimento di Presidenza della Regione Abruzzo Emanuela Grimaldi, la docente di Diritto del Lavoro presso l’Università di Teramo Micaela Vitaletti, il Professore ordinario di politica Economica presso l’Università Chieti-Pescara Giuseppe Mauro ed il Presidente dello IAL nazionale Stefano Mastrovincenzo, con Giovanni Notaro, Segretario generale della USI Cisl Abruzzo Molise, a fare gli onori di casa.
Competenze, passione e senso di appartenenza sono i caratteri distintivi del sindacalista della Cisl, e le iniziative come questa confermano la bontà degli investimenti in formazione, rimarcando come la Cisl sia l’unica Organizzazione ad aver mantenuto un proprio Centro Studi dal 1951 ad oggi, lo stesso Centro Studi che insieme allo IAL hanno organizzato e gestito la formazione dei giovani della Cisl.