Giovedì 24 Aprile 2025 - 14:08

DONNE E GIOVANI : PROGETTARE UN FUTURO PREVIDENZIALE

Attività

Attività / DONNE E GIOVANI : PROGETTARE UN FUTURO PREVIDENZIALE
Attività - DONNE E GIOVANI : PROGETTARE UN FUTURO PREVIDENZIALE

24 Luglio 2024

Il 17 aprile 2024, presso Hotel Villa Maria , C.da Pretaro, Francavilla al Mare (CH), si è svolto un incontro seminariale, organizzato dal Coordinamento Donne e Coordinamento Giovani della FIT CISL Abruzzo Molise, sulla tematica della previdenza complementare.
I giovani e la pensione, apparentemente, sembrano essere due realtà poste agli antipodi; invece, è necessario iniziare a pensare a questa fase della vita dallo stesso istante in cui si entra a far parte del contesto lavorativo. Per i giovani, dunque, è fondamentale ricorrere da subito a tutele sicure, per contrastare il futuro gap e riuscire a garantire una continuità tra lavoro e pensione.
Ambedue le realtà, quella delle donne e quella dei giovani, dovranno infatti confrontarsi con un futuro pensionistico molto più fragile di quello dei lavoratori , a parità di condizioni. Un piano di previdenza complementare infatti aiuta a progettare il proprio futuro pensionistico, andando a colmare i diversi gap che possono erodere l’assegno pubblico e renderlo insufficiente a preservare il tenore di vita del pensionando.

La riflessione si colloca nel più ampio dibattito della “parità di genere” poiché la disparità contributiva per le donne ha i suoi effetti anche in ambito pensionistico: in una situazione in cui la speranza di vita al pensionamento si presenta, a parità di età, maggiore per le donne, la conseguenza è che, pur in presenza di un’identica storia contributiva, l’importo della rendita è penalizzante per il genere femminile, in funzione di un sistema contributivo che utilizza coefficienti di trasformazione del montante dei contributi accumulati più basso per le donne rispetto agli uomini.

Alla luce di suddette considerazioni, a seguito di un’ampia introduzione sulla tematica della previdenza complementare, l’incontro seminariale si è incentrato sui Fondi Pensione contrattuali, quali Eurofer, Priamo e Previambiente, specifici di alcuni settori presenti all’interno della FIT CISL e per gli approfondimenti ringraziamo gli amici Feliciano Nardozza, Mario Faieta e Miriam Di Naccio.
All’incontro hanno dato un prezioso contributo il Segretario nazionale Maurizio Diamante nonché i
Responsabili dei Coordinamenti Donne e Giovani nazionali, rispettivamente Francesca Di Felice e Alessio Quarantelli.

PLACIDO DANIELA Responsabile Coordinamento Donne Fit Cisl Abruzzo e Molise
LEONE SIMONETTA Responsabile Coordinamento Giovani Fit Cisl Abruzzo e Molise

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it